Relazioni – Seminari

  • IMPIANTI A FUNE- SICUREZZA AL TOP

    il 27 aprile a Grenoble (F)

    IMPIANTI A FUNE- SICUREZZA AL TOP – presentazione unica , seguiranno quelle distinte
    9:15 Introduzione: Gli impianti a fune dalle origini ai giorni nostri   Evoluzione 9:25 Evoluzione tecnologica 9:55 Evoluzione del quadro normativo Esercizio: parte 1 10:15 Formazione 10:35 Controlli e manutenzione 11:00 Pausa caffè Esercizio: parte 2 11:15 Sistema di gestione della sicurezza (adottato in Francia) Ritorno di esperienza: 11:30 – Gestione dell’imbarco su seggiovie 11:50 – Gestione del vento 12:10 Organizzazione dei soccorsi in caso di incidenti 12:25 Statistiche: comparazione con altri sistemi di trasporto (marittimo, aereo, ferroviario e stradale) 12:45 Discussione 13:00 Conclusione (PDF 13,8 MB)

  • „OTTENGA IL MEGLIO DALLE SUE FUNI" „GET THE BEST OUT OF YOUR ROPES"

    Centro Congressi di Innsbruck, 20 aprile 2023

    Memorie
    (PDF 8,9 MB)

  • ASPETTI ECONOMICI E GIURIDICI NEL SETTORE FUNIVIARIO

    il 09 maggio 2019 a Innsbruck (A)

    Attività del comitato di studio in merito alle questioni giuridiche, amministra- tive, economiche e statistiche
    Jörg SCHRÖTTNER (Bundesministerium für Verkehr, Innovation und Technologie) ( 214 KB)

    Statistica funiviaria europea
    Joaquin ALSINA (ACEM Associació Catalana d’Estacions d’Esquí i Activitats de Muntanya) ( 3,7 MB)

    Effetti socioeconomici nei comprensori sciistici e di montagna dei Pirenei
    Xavier CIVIT (Generalitat de Catalunya) ( 6,7 MB)

    Yield Management
    Nicolas PERRETTA (ACgS) ( 8 MB)

    Valore aggiunto tramite i comprensori sciistici: introiti regionali e posti di lavoro
    Klaus GRABLER (Manova GmbH) (PDF 2,2 MB)

    Il finanziamento degli investimenti funiviari – possibili miglioramenti nella procedura approvativa
    ( 499 KB)

    Finanziamento tramite leasing nel caso di impianti a fune
    ( 695 KB)

    Ammortizzatori di caduta per carichi pesanti

  • TUTELA AMBIENTALE NEL MONDO FUNIVIARIO – ASPETTI ECOLOGICI, ECONOMICI E SOCIALI

    Seminario O.I.T.A.F. 2018 ALPEXPO GRENOBLE

    Attività del comitato di studio « Ambiente »
    Gunther Suette, Presidente del comitato di studio n° VII « Ambiente” dell’O.I.T.A.F. (PDF 1,7 MB)

    Impianti a fune e sostenibilità
    Dipl. Ing. Dr. Kurt Ramskogler, Fondazione Fürst Liechtenstein (A) (PDF 274 KB)

    La nuova seggiovia quadriposto „Cimalegna” Costruire sul Monte Rosa in comprensorio di Natura 2000: la nuova seggiovia „Cimalegna”
    Dr. Ing. Claudio Francione, MONTEROSA 2000 SpA (I) (PDF 6,8 MB)

    Provvedimenti sostenibili nel settore dell’economia funiviaria – bacino „naturale” per l’innevamento St. Moritz e altri esempi
    Adrian Jordan – CEO Engadin St Moritz Mountain AG (PDF 6,8 MB)

    Audit – un ausilio per la responsabilità ambientale e la tutela delle specie
    Univ. Prof. Dipl. Ing. Dr. Ulrike Pröbstl-Haider; Università per il territorio (A) (non ancora autorizzato da pubblicare) (PDF 1,6 MB)

    Management delle piste – Utilità per il cliente
    Nicolas Vauclair, Lenk Bergbahnen (CH) ( 6,2 MB)

    Mobilità nell’esempio della Val Pusteria
    Dr. Ing. Mark Winkler, Sextner Dolomiten SpA, (I) (PDF 5,1 MB)

  • OPPORTUNITÀ E LIMITI DELLE TECNOLOGIE MODERNE NEI CONTROLLI DI FUNIVIE

    il 14 aprile 2016 a Grenoble (F)

    L’utilizzo di tecnologie avanzate e nuove
    Ing. Günter Tschinkel, Leitner AG (I) (PDF 5,4 MB)

    “Life Cycle” di componenti elettrici
    B. Sc. Mario Fürst, Siemens Schweiz AG (CH) (PDF 1,3 MB)

    IT Security
    Dr. Thomas Störtkuhl, TÜV SÜD (D) (PDF 1,3 MB)

    Industria 4.0
    Dipl. Ing. Daniel Pfeifer, Doppelmayr (A) (PDF 1,4 MB)

    Accesso a distanza e sicurezza associata dei dati
    Ing. Fabrice Jacquier, Semer (F) (PDF 3,5 MB)

    EN 13243: 2015, modifiche
    Marco Zgraggen, Sisag (CH) (PDF 4,2 MB)

  • INNOVAZIONI, NOVITÁ E RECENTI CONOSCENZE NELLE COSTRUZIONI FUNIVIARIE

    il 16 aprile 2015 ad Innsbruck (A)

  • MANUTENZIONE DI FUNI DI IMPIANTI A FUNE

    il 24 aprile 2014 a Grenoble (F)

    Effetto sulle funi degli sviluppi nel campo funiviario
    G. A. Kopanakis (CH) (PDF 207 KB)

    Vantaggi e limiti delle prove magnetoinduttive (MRT)
    Relatori: Winter (D) – S. Pernot (F) – K. Kühner (D) (PDF 2,6 MB)

    Lubrificazione di base e ri-lubrificzione delle funi portanti
    Relatore: Longatti – Fatzer (PDF 1,1 MB)

    Perché rilubificare le funi di acciao
    Relatore: Paglia – Redaelli (PDF 906 KB)

    E’ necessario e utile ri-lubrificare le funi?
    Domande e risposte da parte di esperti (PDF 513 KB)

  • ESPERIENZE E QUESTIONI GIURIDICHE CONESSE CON LA SICUREZZA NEL SETTORE FUNIVIARIO

    il 25 aprile 2012 a Grenoble (F)

  • MANAGEMENT DELL’AMBIENTE NEL SETTORE FUNIVIARIO

    il 21 aprile 2010 a Grenoble (F)

  • DIRETTIVA 2000/9/CE: ESPERIENZE NELL’APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA AGLI EQUIPAGGIAMENTI ELETTRICI DEGLI IMPIANTI DI TRASPORTO A FUNE

    il 24. April 2009 a Innsbruck (A)

  • IMPORTANZA SOCIOECONOMICA DEGLI IMPIANTI A FUNE

    il 27 giugno 2008 ad Oslo (N)

  • SICUREZZA NEGLI IMPIANTI A FUNE: COME CONTINUANO AD ESSERE UN SICURO MEZZO DI TRASPORTO?

    il 18 aprile 2007 ad Innsbruck (A)

  • CARATTERISTICHE ED ISPEZIONI DELLE FUNI

    il 27 aprile 2006 a Grenoble (F)

  • TAVOLA ROTONDA O.I.T.A.F. 2004 SU LA DIRETTIVA 2000/9/CE – DALLA TEORIA ALLA PRATICA

    il 22. aprile 2004 a Grenoble (F)

    • La direttiva 2000/9/CE: Dalla teoria alla pratica
      SAM 2004 – ALPEXPO GRENOBLE – FRANCIA
      Partecipanti alla tavolla rotonda: J.P. Huard, M. Mathis, L. Reynaud, A. Laherstorfer, B. Martinez-Arriola, A. Soury-Lavergne, H. Steinlechner, S. Lazzari, F. Cullerè, H. Brugger
      La relazione ed i discussioni della Tavola Rotonda sono disponibili su audio-CD nelle lingue originali e possono essere ordinati presso la segreteria dell’O.I.T.A.F.: 39100 BOLZANO, Via Crispi 10 & ufficio trasporti funiviari. (MS WORD 84 KB)
  • OTTIMIZZAZIONE DELL’ESERCIZIO DELLE FUNIVIE

    il 03 ottobre 2003 a Bolzano

  • QUESTIONI GIURIDICHE ED ECONOMICHE PARTICOLARI PER IL SETTORE FUNIVIARIO

    il 09 ottobre 2002 ad Innsbruck (A)

  • EFFETTI DEI LIMITI TECNICI ATTUALI AI FINI DELLA CONCEZIONE E REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI A FUNE

    il 12 ottobre 2001 a Bolzano

  • ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA DEL LAVORO NELL’AMBITO DELL’ESERCIZIO DI IMPIANTI A FUNE

    il 27 aprile 2000 a Grenoble

  • IMPIANTI A FUNE E ZONE SCIISTICHE IN EUROPA

    il 23 aprile 1998 a Grenoble
    Effetti economici, giuridici, e finanziari

    • “Was ist Europarecht, inwieweit ist die Seilbahnwirtschaft hievon betroffen ?”
      von Jean-Paul Richard (EU Kommission – Brüssel)
    • “Der EURO – praktische Auswirkungen auf den Betreiber und Industrie”
      von Jean-Paul Bourgès (directeur à la Lyonnaise de Banque – France) (MS WORD 19 KB)
    • “Die Europäische Union und Pistenfragen”
      von Dr. Wolfgang Großlercher (Direktor des Amtes für Tourismus – Landesregierung Bozen)
    • “Auswirkungen der EU-Umweltbestimmungen auf Seilbahnen unter der Berücksichtigung der Alpenschutzkonvention”
      von Prof. Dr. Peter Keller (Leiter Dienst für Tourismus – Bundesamt für Industrie, Gewerbe und Arbeit – Bern) (MS WORD 72 KB)
    • “Aspekte der EU-Seilbahnrichtlinie unter der Bezugnahme auf CEN-Normen”
      von Hubert du Mesnil (directeur des transports terrestres – France)
    • “Europarechtliche Regelungen betreffend nationalstaatlicher Subventionen für die Seilbahnwirtschaft”
      von Dr. Walter Thöny (Arlbergbahnen AG – Innsbruck)
  • AFFIDABILITÀ DEGLI IMPIANTI A FUNE E REQUISITI DI SICUREZZA CON PARTICOLARE CONSIDERAZIONE DELLA REGOLAZIONE PROGRAMMABILE

    il 16 ottobre 1997 a Bolzano

  • TOTAL QUALITY NEGLI IMPIANTI A FUNE - VIA INNOVATIVA VERSO IL FUTURO

    il 30 settembre 1996 a Monaco di Baviera

    • Introduzione al “Total Quality Management”
      • dalla garanzia della qualitá secondo la EN ISO 9000 al Total Quality Management (TQM) garanzia della qualitá secondo la EN ISO 9000;
      • Norme, sviluppo storico, motivazione, diffusione nell’industria di produzione, applicazione per le prestazioni di servizi.
      • Total Quality Management aspetti oltre la EN ISO 9000, quadro complessivo e riassuntivo.
      • TQM negli impianti montani
      • esempio di ausili e lavori preparatori che un’associazione di esercenti ha predisposto per le proprie imprese.

      di Dipl. Ing. Rainer Lodahl, TÜV Qualitätsmanegement GmbH; TÜV Bayern Holding AG.
      La relazione é disponibile in lingua tedesca

      (MS WORD 26 KB)

    • Management della qualitá nell’esercizio/manutenzione degli impianti
      • Manutenzione ordinaria e straordinaria
      • pezzi di ricambio ed approvvigionamenti
      • scelta e qualificazione dei collaboratori
      • aggiornamento tecnico dei collaboratori

      di dott. Sandro Lazzari, Presidente dell’ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (I)
      La relazione é disponibile in lingua italiana

      (MS WORD 39 KB)

    • Qualitá del service verso al cliente
      • comportamento ottimale dei collaboratori verso il cliente
      • guida dei visitatori nell’ambito delle stazioni
      • guida dei visitatori nell’intera zona informazioni, indicazioni

      di Paul Testwuide, Vicepresident of Vail Associationes, Inc (USA)
      La relazione é disponibile in lingua tedesca

      (MS WORD 25 KB)

    • Qualilitá in ambito ambientale
      • Eco – audits

      di Techn. Rat. Dipl. Michael Manhart, Skilifte Lech, Lech am Arlberg (A)
      La relazione é disponibile in lingua tedesca

      (MS WORD 33 KB)

    • Qualitá di una intera localitá di sport invernale – DE
      • impianti e piste da sci
      • benchmarking

      Jean Charles Simiand, Vice Président de l’O.I.T.A.F. Délégué Géneral du SNTF, (F)
      La relazione é disponibile in lingua francese e tedesca

      (MS WORD 28 KB)

    • Qualitá di una intera localitá di sport invernale – FR
      • impianti e piste da sci
      • benchmarking

      Jean Charles Simiand, Vice Président de l’O.I.T.A.F. Délégué Géneral du SNTF, (F)
      La relazione é disponibile in lingua francese e tedesca

      (MS WORD 28 KB)

  • MISURE DI SICUREZZA PER I RULLI DI LINEA DELLE FUNIVIE MONOFUNE

    il 27 aprile 1994 a Zurigo

    Tutti i documenti   (32,9 MB)

    Seminari O.I.T.A.F.
    Misure di sicurezza per i rulli di funivie monofune

    il 27 aprile 1994 a Zurigo

    Relazioni:

    “Ereignisse und die erforderlichen Maßnahmen aus der Sicht der Aufsichtsbehörden” (Eventi e provvedimenti necessari dal punto di vista delle autoritá di sorveglianza)
    di Hans-Rudolf Gassmann, dipl. ing., Ufficio federale Berna (CH)

    Beanspruchungsmessungen an Seilrollen” (Misurazione delle sollecitazioni su rulli guidafune)
    di Ernst Corazza, dipl. ing., TVFA dell’Università Tecnica di Vienna (A).

    “Rechnerischer Festigkeitsnachweis für Seilrollen” (Calcolo di verifica per i rulli guidafune)
    di Helmuth Weiss, dipl. ing., TÜV Monaco (D)

    “Problemi circa la qualitá per i rulli guidafune di lega leggera”
    di Giorgio Raffaeli, Fonderia Raffaeli Giorgio, Ala Trento (I)

    “Probleme der Toleranzen bei den Einlageringen von Seilrollen” (Problemi di toleranza per gli anelli di gomma di rulli guidafune)
    di Gerhart Hartl, ing, Semperit GmbH, Vienna (A)

    “Qualitätssicherung bei Seilrollen aus der Sicht des Herstellers” (La garanzia di qualitá dei rulli guidafune dal punto di vista del costruttore)
    di Istvan Szalai, dipl. ing. Garaventa SA, Goldau (CH)

    “Probleme bei der Qualitätssicherung aus der Sicht des Herstellers” (Problemi della garanzia di qualitá dal punto di vista del costruttore)
    Kurt Pitschieler, ing., Doppelmayr GmbH, Wolfurt (A)

    “Ansprüche und Erwartungen der Seilbahnbetreiber” (Requisiti ed aspettative d parte degli esercenti)
    di Robert Steinwandter, dipl. ing., Fa. Schneider, Seefeld Tirol (A)

    “Ansprüche und Erwartungen der Seilbahnbetreiber” (Requisiti ed aspettative d parte degli esercenti)
    di Armin Tanner, Ing. HTL, Direttore tecnico, Bergbahnen Crap Sogn Gion AG, Laax (CH)

    “Misurazione delle sollecitazioni su rulli guidafune in lega leggera”
    di Fabio Degasperi dr. ing., laboratorio tecnologico impianti a fune, Trento

    Tutte le relazioni sono disponibile nelle lingue originali ed in forma legata con fotografie colorate nella lingua tedesca ed inglese e possono essere richieste presso la segreteria O.I.T.A.F. I-39100 BOLZANO, Ufficio trasporti funiviari, via C. Battisti 23, tel 0039-0471-994600 fax 994616.

  • ESAMI NON DISTRUTTIVI DI ELEMENTI EGLI IMPIANTI A FUNE

    il 19 aprile 1991 a Vienna

    Seminario – O.I.T.A.F.
    Dispositivi di messa in tensione delle funi di funivie con movimento continuo

    il 31 marzo 1989 presso l‘ETH di Zurigo

    RELAZIONI:

    Sguardo storico
    Prof. Dr. Erwin Wrbka, Bundesministerium für Verkehr, Wien Presidente del comitto di studio n. I

    Relazioni e discussioni dei costruttori su

    Costruzioni, Principi, vantaggi e svantaggi
    di

    Dipl. ing. Serge Tarassoff, Direttore tecnico della POMA SA
    la relazione é disponibile in lingua francese

    Dipl. ing. Ernst Egli, amministratore delegato della Städeli Lift SpA
    la relazione é disponibile in lingua tedesca

    Ing. Werner Seethaler, Doppelmayr AG
    la relazione é disponibile in lingua tedesca

    Relazioni e discussioni dell’autoritá di sorveglianza su

    Esigenze concernente la sicurezza
    di

    Dipl. ing. Rudolf Starnberger, Bundesministerium für Verkehr, Wien
    la relazione é disponibile in lingua tedesca

    Dr. ing. Claudio Visentin, in rappresentanza del Ministero dei Trasporti, Roma
    la relazione é disponibile in lingua italiana e tedesca

    Dr. ing. Hans-Rudolf Gassmann, ufficio federale di trasporto, Berna
    la relazione é disponibile in lingua tedesca

    Relazioni e discussioni da parte degli esercenti su

    Esperienze d’esercizio, affidabilitá, manutenzione
    di

    Direttore Helmut Imlauer, Gasteiner Bergbahnen AG, Austria
    la relazione é disponibile in lingua tedesca

    Dott. ing. Achille Bonini, ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Roma
    la relazione é disponibile in lingua italiana

  • TENSIONE IDRAULICA NEGLI IMPIANTI A FUNE

    il 31 marzo 1989 alla ETH di Zurigo

    Relazioni:

    Sguardo storico
    Prof. Dr. Erwin Wrbka, Bundesministerium für Verkehr, Wien
    Presidente del comitato di studio N. I
    Relazioni e discussioni dei costruttori su

    Costruzioni, Principi, vantaggi e svantaggi
    di:
    Dipl. ing. Serge Tarassoff, Direttore tecnico della POMA SA. La relazione è disponibile in lingua francese
    Dipl. ing. Ernst Egli, amministratore delegato della Städeli Lift SpA. La relazione è disponibile in lingua tedesca
    Ing. Werner Seethaler, Doppelmayr AG. La relazione è disponibile in lingua tedesca
    Relazioni e discussioni dell’autorità di sorveglianza su

    Esigenze concernente la sicurezza
    di:
    Dipl. ing. Rudolf Starnberger, Bundesministerium für Verkehr, Wien. La relazione è disponibile in lingua tedesca
    Dr. ing. Claudio Visentin, in rappresentanza del Ministero dei Trasporti, Roma. La relazione è disponibile in lingua italiana e tedesca
    Dr. ing. Hans-Rudolf Gassmann, ufficio federale di trasporto, Berna. La relazione è disponibile in lingua tedesca
    Relazioni e discussioni da parte degli esercenti su

    Esperienze d’esercizio, affidabilità, manutenzione
    di:
    Direttore Helmut Imlauer, Gasteiner Bergbahnen AG, Austria. La relazione è disponibile in lingua tedesca
    Dott. ing. Achille Bonini, ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Roma. La relazione è disponibile in lingua italiana